Primi anni 70, gennaio, freddo. Molto freddo. Potrei cominciare così. Onirici gli anni in cui sono nato, più edonisti i successivi. I gloriosi 80, in cui ho vissuto la mia infanzia; ho conosciuto per fortuna il mondo analogico e sono stato trasportato in quello digitale. Con una grande nota nostalgica per un’epoca forse meno semplice ma decisamente più umana, godibile e meno ansiogena; un'epoca che non tornerà purtroppo più. I nativi digitali non potranno mai capire cosa si sono persi.

Da quando ho il dono della ragione sono sempre stato un appassionato del pianoforte classico, un amante della radio e un nerd per l’informatica che ho scoperto con il Commodore VIC 20 nel 1982. Da più di vent’anni sono un pilota virtuale ed ultimamente mi sono appassionato al mondo del podcasting. E sono anche un radioamatore, il nominativo della mia stazione è IU3QOA.

Con l’avvento dei primi pc veramente perfomanti si è cominciato a fare sul serio e mi sono dedicato all’audio e alla musica digitale, da qui la mia passione per l’hard-disk recording.

Ma non ho mai abbandonato il lato classico ed analogico. Ora infatti il pianoforte cerco di studiarlo in autonomia e nei ritagli di tempo, ben consapevole di quanto sia più faticoso approciarlo quando non si è più dei ragazzi.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *