La sonda spaziale Voyager I, lanciata il 5 settembre 1977, è ancora operativa ed in grado di trasmettere i segnali ricevuti nonostante si trovi ormai ben oltre l’eliosfera a circa 23 miliardi di km dalla Terra, il limes ultimo del nostro sistema solare, dove ancora il sole con il suo vento riesce a lambire questi “luoghi” remoti, oltre ad esso inizia l’interspazio.
La meticolosa e programmata correzione del passato
Stavo
leggendo un passo di un capitolo di 1984 in cui l'autore descrive il
lavoro minuzioso del protagonista nell'Archivio del Grande Fratello. La
meticolosa e programmata correzione del passato "scomodo" e la
conseguente mistificazione sistematica della realtà storica; Tutto questo oggi con internet ed un mondo completamente digitalizzato sarebbe impossibile da realizzare. Tutto è
umanamente incontrollabile, tutto torna a galla e niente viene realmente
cancellato, ogni è bit replicabile all'infinito e a costo praticamente zero. Tutto
ciò rende incontrollabilmente anarchica la rete. Se internet fosse sempre
esistito la storia come la conosciamo oggi probabilmente avrebbe sfumature molto
diverse.
Kick-off, 1989
Dino Dini, chi pronuncia e ricorda questo nome rievoca nella memoria il gioco di calcio più bello di sempre. Si perché Kick-off è stato il primo videogame di calcio simulato diversamente rispetto a tutti gli altri fino ad allora pubblicati. E per noi nerd, stregati dall’Amiga, Kick-off era il floppy più usurato. Quante ore spese in partite e tornei. Ne ricordo addirittura uno di persona. E quanti joystick (rigorosamente gli Albatros) divelti. Io prediligevo quello in foto qui sotto senza la pallina.