24 dicembre 2020

 Autore:      Nessun commento
Una data, semplice da ricordare. Simbolo della vigilia di Natale, ma che storicamente rimmarà impressa nella memoria di chi l’ha vissuta. In questa occasione la consueta Santa Messa di Natale non si è potuta svolgere con l’orario consueto, ossia alla mezzanotte del 24 dicembre. Per disposizione di legge, a causa della pandemia da coronavirus in atto, la Chiesa ha spostato, e credo per la prima volta in tutta la sua storia, la messa di mezzanotte del 24 dicembre 2020.

L'arroganza della solitudine

 Autore:      Nessun commento
Con regolare cadenza riappare ogni tanto un nuovo filmato che riguarda l'avvistamento di oggetti non identificati, in gergo noi li conosciamo come U.F.O. Unidentified Flying Object, ma perchè dovrebbero solo volare e non piuttosto camminare? E' da anni che si articolano varie teorie più o meno complottistiche sull'esistenza o meno di alieni e sul fatto che essi già potrebbero essere tra noi.

Il significato dell’arte

 Autore:      Nessun commento
L’artista è il creatore di cose belle. Rivelare l’arte e celare l’artista è la mèta dell’arte. Il critico è colui che può tradurre in una maniera diversa o in un materiale nuovo l’impressione che le cose belle suscitano in lui. La più alta e la più bassa forma di critica sono entrambe una maniera di autobiografia.

Simbolo e mito di un’Italia indimenticabile

 Autore:      Nessun commento
Un riscatto per l’Italia che il grande Paolo Rossi ci aveva regalato ed aveva consegnato definitivamente alla sacralità della storia. Era un ragazzo come noi canterà quattro anni dopo un’altro grande della musica leggera italiana, Antonello Venditti.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *